CARATTERISTICHE TECNICHE

Questa versione di Opera risulta ulteriormente ottimizzata per quanto riguarda il suo motore di rendering, che permette di visualizzare le immagini con una velocità che I.E. può solo immaginare (e forse anche in questo fatica!). Inoltre è possibile selezionare il metodo di calcoli per il rendering. E' possibile utilizzare i numeri interi oppure quelli in virgola mobile, questo non influisce sensibilmente sulla qualità delle immagini, ma al contrario sulla velocità di visualizzazione, soprattutto se non si ha l'ultimo modello del processore AMD o Intel!

L'ottima gestione automatica della memoria cache permette di accelerare la navigazione senza appesantire troppo il sistema. Se poi vogliamo passare ad una gestione manuale nessun problema, Opera come Nestscape permette di impostare sia la memoria RAM da utilizzare sia lo spazio su disco, cosa che I.E. proprio non ha!

Utilissima la possibilità di scaricare i file direttamente tramite Opera che come al solito ha qualcosa in più di I.E., in questo caso permette di fare il resume del file che si sta scaricando. In più mentre noi scegliamo dove salvare il file, Opera comincia già a scaricarlo, in modo da guadagnare tempo.

Opera supporta senza problemi le seguenti tecnologie:
crittografia a 128-bit, TLS 1.0, SSL 2 e 3, CSS1, XML, HTML 4.01, HTTP 1.1, ECMAScript, JavaScript 1.3, WAP/WML.
Invece supporta solo parzialmente DOM e CSS2. Restando in tema di CSS, Opera permette di definire un proprio foglio di stile da poter cambiare al volo con quello definito dall'autore del sito che stiamo visitando. In tal modo la visualizzazione delle pagine verrà effettuata con le caratteristiche da noi definite.

Le cose da dire sono ancora tante, ma non ho il tempo e la possibilità di scriverle tutte, e voi non avrete di certo la voglia di starvele a leggere! Quindi andiamo direttamente alle conclusioni.

Torna all'indice dell'articolo



Valid HTML 4.01! PoWeReD By ShAdE Valid Cascade Style Sheet!